E' tempo d'estate e con l'arrivo della bella stagione si avvicinano anche le vacanze. Nell'entusiasmo della partenza non dobbiamo però trascurare la nostra salute: oltre a costumi, parei e jeans non dimentichiamo di includere nei nostri bagagli anche dei farmaci che potrebbero rivelarsi utili (anche se speriamo non servano!)
Raccomandazione!
Innanzitutto coloro che seguono una terapia medica cronica devono portare un’adeguata scorta di medicinali (ad es. antidiabetici, antipertensivi, antiepilettici, antianginosi, anticoncezionali ecc.) che copra in eccesso il periodo di tempo in cui si troveranno lontani da casa. Infatti, in special modo quando ci si reca all’estero, può essere difficile se non impossibile riuscire a reperire il particolare farmaco di cui si necessita. Per precauzione è comunque consigliabile portare insieme ai medicinali abituali anche una prescrizione del medico curante in cui sia annotato, oltre al nome commerciale del medicinale, anche il nome e la quantità di principio attivo contenuto in quel particolare prodotto: in questo modo, in caso di necessità, anche se quel particolare farmaco non è commercializzato nel Paese destinazione del nostro viaggio è almeno possibile ricorrere temporaneamente ad un preparato equivalente.
Quali altri farmaci è consigliabile portare con noi?
- ANTINAUSEA
- ANALGESICI E ANTIPIRETICI
- ANTIDIARROICI
- ANTIBIOTICO AD AMPIO SPETTRO
- ANTIACIDO E DIGESTIVO
- LASSATIVO
- ANTISTAMINICO
- FERMENTI LATTICI
- INTEGRATORI SALINI
- ANTISCOTTATURE
- PROTETTIVI SOLARI
- REPELLENTI PER INSETTI
- GARZE, COTONE,DISINFETTANTE